
1621 - PEPERONCINO PICCANTE -DIAVOLICCHIO CALABRESE-
Pianta medio bassa, contenuta con foglie verde scuro. Frutti a portamento eretto, piccanti, piccoli, rotondeggianti (della grandezza di una ciliegia) di colore verde chiaro lucido, che diventa rosso intenso a maturazione completa. Si raccoglie in agosto e settembre. Si può coltivare in vaso sia per consumo che come pianta ornamentale
Famiglia Solanacee
Semina: al coperto in semenzaio da gennaio a marzo, secondo le zone e la precocità della varietà.
Trapianto: quando la piantina è maneggiabile si trapianta in vasetto di 8 cm e si tiene ancora al coperto. trapiantare all’aperto quando il terreno è ben caldo e non vi è rischio di gelate.
Distanze. 70-90 cm tra le file, 30-50 cm sulla fila a seconda della grossezza del frutto. Consigli. Rincalzare leggermente le piante. Effettuare una rotazione di almeno 4 anni e non piantare prima o dopo altre specie della stessa famiglia e non dopo i cavolfiori.
Seme occorrente: 3 g per 1 mq di semenzaio.