9FM01 - MELO- REGINA DELLE RENETTE-
Una mela classica dal sapore antico! L'albero è robusto, precoce e di buona produzione in tutte le regioni. Svolge un'importante funzione di impollinazione di molte varietà di mele.
Maturazione: dall’1 al 20 settembre.
Impollinatore: Gava , Zitella.
Altezza della pianta alla fornitura : 150/180 cm circa
Impollinazione
I meli risultano autosterili e quindi non fruttificano o fruttificano scarsamente, se non a seguito dell’impollinazione incrociata con una varietà specifica. Le condizioni ideali affinchè possa avvenire una corretta impollinazione:
- tenere conto del vento dominante nel caso di impollinazione anemofila ( impollinazione tramite vento)
- nel caso di impollinazione entomofila ( tramite insetti pronubi) consigliamo distanze non superiori a 20 metri
A sua volta l'impollinatore per fruttificare ha bisogno della pianta che ha impollinato ( ad esclusione dei casi in cui sia una pianta autofertile) .
Piante in PAP (pronta da piantare) e piantumazione
Questa speciale confezione viene da noi utilizzata per mantenere nelle migliori condizioni le giovani piante da frutto. Per piantare si elimina il sacchetto esterno di plastica; al suo interno il pane di terra è trattenuto da una protezione biodegradabile che non va asportata ma incisa verticalmente; è molto utile per trasferire a dimora la pianta senza danni alle radici. Tagliare gli eventuali legacci che trattengono i rami, eliminare i rametti più esili o secchi, accorciare per metà della loro lunghezza i restanti, e bagnare abbondantemente.
Epoche di piantumazione
Possibilmente conviene eseguire la piantagione dei fruttiferi nel tardo autunno, cioè nei mesi di novembre e dicembre (prima dei geli), anche se è comunque possibile la piantagione in tempi successivi in pieno inverno in assenza di terreno gelato. Altro periodo utile alla piantagione è febbraio – marzo o al massimo fino a metà aprile. Solo se le piante sono state precedentemente coltivate in vasi, la piantagione può effettuarsi anche nei mesi successivi, con le dovute cautele e mantenendo integro il pane di terra. Le piante da frutto crescono bene nei terreni di buona fertilità, profondi e permeabili. Se invece i terreni sono molto argillosi e piuttosto compatti è opportuno provvedere a drenarli in profondità.
NB .Le epoche di maturazione di tutte le piante da frutto possono anticipare o ritardare anche di una settimana o più, a seconda dell'esposizione e del clima.